header-storia

la nostra storia

le origini

C’era Una Volta: iniziano così le favole più belle, quelle che ti fanno sognare fin da bambino e che ti accompagnano nella vita. E così comincia anche la nostra storia che ha inizio quasi dieci anni fa, nell’ottobre del 2007 a San Severino Marche (Macerata). C’era Una Volta il Pane si propone fin da subito come un luogo rassicurante, differente, un posto dove le giornate ruotano intorno alle parole tradizione, artigianalità e qualità. L’obiettivo che si pone fin da subito è di offrire un prodotto diverso, completamente cotto a legna e soprattutto a lievitazione naturale. Il pane… di una volta, appunto!

Tutto questo accadeva quando proporre il lievito naturale rappresentava per molti una sfida insormontabile, un tabù per molti panifici si potrebbe dire, vista la particolare lavorazione. Tra l’altro si trattava di un ingrediente ancora poco diffuso, all’epoca. Ma il desiderio di scoperta e di recupero delle tradizioni ha fatto sì che C’era Una Volta il Pane portasse avanti con coraggio la scelta di puntare sempre e solo su prodotti naturali, curati nei minimi dettagli e lavorati con amore, frutto di un’attenzione che – nel tempo – si è consolidata ed è stata applicata ad ogni prodotto.

oggi

C’era Una Volta è affidato alle ideatrici del progetto M. Stella Picozzi e Alessandra Persichini, rispettivamente mamma e figlia, che nel tempo si sono suddivise i compiti: salato l’una, pasticceria l’altra. Stella è un’esperta panificatrice dal 1989; Alessandra, nonostante abbia seguito un percorso di studio completamente diverso, seguendo la sua passione per la pasticceria, si è specializzata nel tempo sviluppando e applicando le linee basi dell’attività familiare: tradizione, qualità, artigianalità.

C’era Una Volta, oggi, propone fino a 18 varietà diverse di pane (ad esempio segale, cereali, mais, semi di girasole, lino, chia…) e svariate tipologie di dolci, preparati utilizzando solo materie prime di prima qualità quali Cormann per i burri, Agrimontana per le marmellate, Camel per i canditi ecc…

Il progetto C’era Una Volta si è evoluto via via nel tempo, fino a divenire un punto di riferimento, una cornice che non sia solamente un bar, un luogo di ritrovo da considerare “casa” in cui vivere un momento di svago e appagamento. Il Bistrot, dove trascorrere i migliori momenti della giornata: dalla colazione alla merenda, dal tè delle cinque all’aperitivo.

storia-slide-1
storia-slide-2

la filosofia

c’era una volta… l’arte della tradizione

Cercare ispirazione nella tradizione della nostra terra e seguirne i gusti semplici ma intensi, che si sono persi per via dell’industrializzazione e della chimica – fattori sempre più presenti nei prodotti che si consumano quotidianamente. È questo l’obiettivo che ci siamo prefissi scegliendo di utilizzare solo prodotti di prima qualità, farine del territorio non raffinate, bio e integrali. La nostra intenzione è di far evolvere costantemente questa nostra filosofia, applicandola non solo alla classica attività del forno bensì anche a sfiziosi panini o pranzi veloci, andando sempre più incontro alle esigenze dei nostri clienti.